Juventus: attesa per l'arrivo di Tiago Djalo, dopo la decisione sul prestito
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus: attesa per l’arrivo di Tiago Djalo, dopo la decisione sul prestito

Tiago Djaló

L’acquisto del talentuoso difensore Tiago Djalo dal Lilla è ormai una certezza, Juventus prepara il terreno per il dopo Alex Sandro.

La Juventus è pronta a dare il benvenuto al difensore portoghese Tiago Djalo, proveniente dal Lilla. La formalizzazione dell’acquisto è imminente, con Djalò atteso a Torino all’inizio della settimana. Le trattative per il trasferimento sono state possibili grazie alle recenti operazioni di mercato della Vecchia Signora, che hanno liberato risorse finanziarie vitali. Il trasferimento di Dragusin al Tottenham e la cessione di Ranocchia al Palermo hanno giocato un ruolo chiave, garantendo alla Juventus la liquidità necessaria per procedere con l’acquisizione di Djalò.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Tiago Djaló
Tiago Djaló

Il contributo economico delle cessioni

La Juve ha sapientemente navigato il mercato, ottenendo fondi significativi dalle cessioni recenti. In particolare, la vendita di Dragusin ha apportato un introito importante, grazie alla clausola del 20% sulla rivendita stabilita con il Genoa. Anche la cessione di Ranocchia al Palermo ha contribuito a rafforzare il bilancio del club, facilitando così l’approdo di Djalò. La strategia finanziaria della Juventus si rivela quindi efficace, permettendo al club di investire in nuovi talenti pur mantenendo un solido equilibrio economico.

La pianificazione per il futuro

L’arrivo di Djalò rappresenta un passo importante nella strategia a lungo termine della Juventus. Con il contratto di Alex Sandro in scadenza a giugno, la società si sta attivamente preparando per un futuro senza il difensore brasiliano. Djalò, nonostante il recente infortunio al ginocchio, è visto come un rinforzo chiave per la difesa della squadra. La sua giovane età e le sue capacità tecniche lo rendono un investimento promettente per il club.

Prima di unirsi ufficialmente alla rosa bianconera, Djalò sarà sottoposto a una valutazione accurata presso il centro sportivo di Continassa. Il suo recupero dall’infortunio al legamento crociato del ginocchio destro è fondamentale per determinare il suo impiego nella seconda parte della stagione. La Juve, quindi, procede con cautela, assicurandosi che il giocatore sia completamente recuperato prima di lanciarlo in campo.

In conclusione, l’acquisto di Tiago Djalò si inserisce nella visione strategica della Juventus, che continua a rafforzare la propria rosa con giocatori giovani e promettenti. Con questa mossa, il club dimostra ancora una volta la propria abilità nel combinare saggezza finanziaria e lungimiranza sportiva.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Gennaio 2024 15:47

Sofia Goggia trionfa in discesa libera a Altenmarkt-Zauchensee

nl pixel